Diatermia – tecarterapia – L’energia trasferita ai tessuti con metodo capacitivo induce benefici effetti che possono essere riassunti in:
L’ATR Med C genera energia endogena adattandosi al tipo di tessuto trattato. Già ad un basso livello di energia avviene la biostimolazione delle componenti cellulari ed aumento di consumo di ossigeno, con evidente miglioramento del microcircolo arterioso.
Ad un livello medio di energia, alla biostimolazione si somma un aumento della temperatura dovuto alla maggiore attività del sistema capillare e pericapillare.
Ad un livello alto di energia diventa preponderante l’effetto endotermico con conseguente vasodilatazione ed aumento della permeabilità delle membrane cellulari.
ATR Med C è dotato di un sistema di autoadattamento terapeutico che consente l’energizzazione selettiva dei tessuti. Questa tecnologia permette di eliminare gli sprechi energetici e le dispersioni rendendo massima l’efficacia del trattamento terapeutico e garantendo massima sicurezza al paziente e all’operatore.
ATR Med C è dotato di un sistema per l’auto controllo dell’energia somministrata ai tessuti durante il trattamento ed attraverso un potenziometro motorizzato assesta la potenza energetica sulla base delle variazioni di impedenza del tessuto, delle caratteristiche della crema utilizzata e dei parametri preselezionati all’inizio del trattamento.
Il sistema denominato efficienza di trasferimento è un metodo di valutazione della potenza specifica adottata durante il trattamento. Verificare il valore di efficienza di trasferimento, significa monitorare per ogni istante della terapia la corretta metodica di esecuzione e verificare il reale beneficio ottenuto.