Privacy Policy

Pedana propriocettiva – La tavola basculante elettronica a raggio variabile per la prevenzione, la riabilitazione e l’allenamento propriocettivo.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

  • ampia superficie di appoggio antiscivolo, 42×42 cm;
  • tre diversi raggi di basculamento: 5 / 12 / 20 cm;
  • modalità di feedback programmabili a più livelli;
  • feedback acustico stereofonico;
  • videogiochi;
  • test di stabilità globale;
  • test di stabilità di caviglia;
  • materiale hi-tech ad altissima resistenza;
  • nessun collegamento con la rete elettrica;
  • peso kg. 2,7.

PREVENZIONE, RIABILITAZIONE E ALLENAMENTO PROPRIOCETTIVO

Per ottenere le migliori prestazioni sportive, ma anche per controllare i gesti che eseguiamo quotidianamente, sono indispensabili oltre ad una forza adeguata, anche coordinazione e coscienza del movimento.
Quindi, per un recupero completo e una preparazione efficace, ma anche e soprattutto per una prevenzione sicura, non solo incremento della forza della massa muscolare, ma anche rieducazione e allenamento delle capacità propriocettive.

MODELLI

  • BASIC – valutazione / riabilitazione allenamento;
  • PLUS – valutazione / riabilitazione allenamento / test funzionalità.

CONFORMITA’

Libra è conforme alla direttiva 93/42/CEE concernente i dispositivi medici attuata dal DL 46 del 14.02.97.

SOFTWARE DI CONTROLLO

  • I programmi sviluppati in ambiente Windows permettono la gestione di un archivio anagrafico, il salvataggio e la stampa dei dati rilevati durante le sedute di valutazione e allenamento;
  • I facili comandi permettono di impostare le diverse modalità di feedback per personalizzare l’esercizio e fornire un’ampia gamma di stimoli e la necessaria motizione;
  • I videogames di libra consentono di allenarsi giocando con uno strumento moderno e gradito ai più giovani e non solo.

I TEST CON LIBRA PLUS

Con la versione “plus” si possono effettuare:

  • il TEST SDG per la valutazione della stabilità globale e quindi del rischio cadute;
  • il TEST CDG per la valutazione della stabilità di caviglia e quindi del rischio distorsioni.

TAVOLA PROPRIOCETTIVA HIGH TECH

L’ampia superficie di appoggio si presenta con tre diversi gradi di difficoltà strutturali, intercambiabili. Semplici operazioni consentono di effettuare esercizi con difficoltà crescente garantendo la progressione di lavoro necessaria per ogni processo di apprendimento e rieducazione.